CAMPUS di Arte e Astronomia: E-STATE CON NOI 2023! Ragazzi dai 7 agli 11 anni.

Periodo: Dal 12 giugno all' 8 settembre 2023.

Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16.30.

Quota di partecipazione full time con pranzo al sacco a carico della famiglia: 

145 € settimana, secondo figlio 130 €.


Qua sotto trovi i programmi indicativi dei campus di Astronomia e Arte

Quest'anno arriva una grande novità:

Dal 12 al 16 giugno 2023

CAMPUS DI ARTE ASTRONOMICA!

In collaborazione con l'Astro pittrice Cristina Cereda 


ARTE E ASTRONOMIA NELLA STORIA DELL’UOMO

Incontrare l’arte attraverso la via del cielo. Conoscere le nostre radici, estrapolando le inclinazioni di ognuno di noi. Momenti sereni dove sviluppare l’estro creativo, imparando nozioni semplici ed interessanti sull’universo che ci circonda. Sperimentare basilari tecniche di arte pittorica.

Il campus sarà guidato dalla Pittrice Cristina Cereda, autrice di tutti gli affreschi presenti nei locali della struttura e con una competenza decennale dell’insegnamento delle arti pittoriche. Cristina sarà coadiuvata dagli operatori della Torre del Sole. 

Argomenti della settimana del Campus di Arte:

Lunedì: L’Universo e le sue infinite sfumature.

Martedì:La Preistoria ed i suoi artisti.

Mercoledì:I Camuni, l’arte di raccontare con la pietra. Le affascinanti incisioni rupestri dei nostri progenitori.

Giovedì: La magia dell’antico Egitto: colori ed emozioni di un’antica civiltà.

Venerdì: Johannes Hevelius: illustratore che disegnò il firmamento. 

Programma giornaliero indicativo:

Ore 8.40 - 9.00: Ingresso

Ore 9.00 – 9.30: Accoglienza.

Ore 9.30 – 10.15: Introduzione al tema della giornata.

Ore 10.15 – 10.45: Merenda e relax

Ore 10.45 – 12.20: Laboratorio artistico.

Ore 12.20 – 15.00: Pranzo, relax e spazio compiti (facoltativo).

Ore 15.00 – 16.00: Preparazione del supporto per il laboratorio artistico del giorno successivo.

Ore 16.10 - 16.30: uscita

CAMPUS DI ASTRONOMIA

Settimane dal 19 giugno al 8 settembre 2023 (vedi locandina per settimane dettagliate).

Le tematiche proposte per il Campus di Astronomia sono diversificate ogni settimana, in modo da favorire la possibilità di iscrizioni su base bi-settimanale. I laboratori vengono modificati annualmente e possono subire delle diversificazioni in base alle inclinazioni e agli interessi dei ragazzi.

Con esperienze di sperimentazione ludico scientifica, stimoleremo il pensiero creativo e la curiosità verso le scienze astronomiche e non solo.

Argomenti delle settimane di Astronomia (vedi locandina):

Settimana RAZZO:

- Il Sole

- Il Sistema Solare

- La Luna

- L'esplorazione spaziale

- Dalle stelle ai buchi neri 

Settimana LUNA:

- Le meteoriti

- Astronauti: vivere nello spazio

- A cavallo di un raggio di luce

- Uno scienziato: Galileo Galilei

- Le leggende delle costellazioni 

Programma giornaliero indicativo:

Ore 8.40 - 9.00: Ingresso.

Ore 9.00 -12.30: Scienze Astronomiche.

Ore 12.30-14.30: pranzo, relax e spazio compiti(facoltativo); pranzo al sacco a carico della famiglia. Viene consumato al parco o all’interno della struttura, in base al meteo e alle necessità logistiche.

Ore 14.30-16.30: attività ludico/scientifiche di Scienze Naturali - Geologiche.

Ore 16.10 – 16.30: uscita.

___________________________________________________________________________

ISCRIZIONI AI CAMPUS: contattando la segreteria del centro telefonicamente allo 035621515 o scrivendo a info@latorredelsole.it 

E' prevista la compilazione di alcuni moduli e il saldo della quota.

Segreteria aperta da lunedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e durante le aperture per il pubblico.

Virtual Tour

virtualtour
Il Parco AstronomicoFinalità e obiettiviOrganizzazioneLa storiaIl Progetto Prisma
Come arrivare
ScuoleVisite piccoli gruppiFeste di compleannoAssociazioni e bibliotechePubblicoVisite CRE - GRESTCampus Estivi 2023 per ragazzi 7-11 anniConvenz. scuoleViviParchi
CIELO DI GENNAIOCIELO DI APRILE 2023CIELO DI MAGGIO 2023
EventiNews
Il negozioConsulenze e lezioni privateAssistenza tecnicaGadget e giochiBuoni e Biglietti RegaloLibriMicroscopiBinocoliTelescopiTelescopi in offerta